La norma UNI EN ISO 14001, è uno standard internazionale di carattere volontario volto all’implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale delle organizzazioni. Un sistema di gestione ambientale prevede, fra le altre, le seguenti attività:
- Analisi del contesto ambientale
- Analisi delle parti interessate
- Analisi di rischi ed opportunità ambientali
- Individuazione e attento controllo degli impatti ambientali delle proprie attività;
- Miglioramento continuo delle prestazioni in modo coerente, efficace e sostenibile;
- Definizione di una propria politica ambientale;
- Individuazione e gestione del quadro legislativo ambientale di riferimento
Un sistema di Gestione Ambientale è un metodo che rende trasparente, evidente, documentabile e rintracciabile la propria azione nei confronti della comunità di riferimento e contribuisce ad una nuova modalità di rapporto tra amministratori e cittadini oltre ad avere anche possibili impatti positivi sul lato economico (Es. minor produzione di rifiuti= minori oneri da dover pagare per lo smaltimento).
Le fasi di un progetto di implementazione di un Sistema di Gestione Ambientale, sono principalmente le seguenti
- Determinare l’analisi del conteso dal punto di vista degli aspetti ambientali collegati all’azienda e dei relativi impatti
- Individuazione delle parti interessate e delle esigenze ed aspettative, connesse ad aspetti ambientali correlati all’attività svolta dall’organizzazione e contestualizzazione sul territorio
- effettuare un’analisi ambientale iniziale, che permette di individuare e quantificare gli aspetti ambientali significativi connessi direttamente e indirettamente con le proprie attività svolte;
- definire e attuare un documento di politica ambientale, contenente gli obiettivi e i principi di azione che l’organizzazione si prefigge di realizzare, non circoscritti al rispetto di limiti e disposizioni di legge vigenti, ma con l’impegno a realizzare interventi di miglioramento continuo e concreto delle proprie prestazioni ambientali. L’attuazione della Politica ambientale si concretizza nella stesura di obiettivi specifici in un Programma ambientale. Tali obiettivi, stabiliti in coerenza con gli impatti ambientali più significativi, devono essere descritti, comunicati e aggiornati regolarmente;
- istituire un Sistema di Gestione Ambientale, costituito da un insieme di persone, risorse e procedure, al fine di pianificare le azioni, realizzarle, verificarne i risultati e decidere se mantenere o modificare le decisioni adottate in fase di pianificazione. L’efficacia del sistema, il suo corretto funzionamento e la sua adeguatezza si fondano sulla corretta individuazione degli aspetti ambientali con l’Analisi e il mantenimento della conformità alla normativa ambientale, attraverso un’attività di accertamento periodico (auditing).
Il sistema conforme alla ISO 14001 può essere sottoposto a verifica di conformità allo standard internazionale da parte di un Organismo di Certificazione. Il processo di certificazione prevede, dopo lo sviluppo e un congruo periodo di implementazione all’interno dell’azienda del sistema di gestione; l’audit da parte dello stesso Organismo di Certificazione, mediante due fasi condotte in modo separato. In particolare l’audit di fase 1 nel quale è condotta una analisi sulla conformità informazioni documentate predisposte e sul rispetto delle principali prescrizioni legislative applicabili, la Fase 2 durante la quale viene verificata l’applicazione e l’efficacia del sistema implementato. L’audit dell’Organismo di Certificazione è finalizzato a valutare la conformità del sistema di gestione allo standard di riferimento rispetto ad un preciso ambito operativo indicato dall’organizzazione (cosiddetto “scopo di certificazione”).
Vantaggi ed impatti collegati alla implementazione di un sistema ISO 14001:
Benefici per le aziende
- razionalizzazione della gestione aziendale
- significativa riduzione dei costi ambientali di prodotto e processo
- aumento della competitività sul mercato
- miglioramento dell'”immagine” dell’azienda
- aumento della capacità gestione dei rischi aziendali
- miglioramento dei rapporti con le Autorità preposte
- miglioramento dell’accessibilità a contributi pubblici
- aumento della motivazione e del senso di responsabilità dei lavoratori
- diminuzione del rischio di incidenti, ecc., quindi eventuale diminuzione dei premi assicurativi e migliori condizioni bancarie
Benefici per gli enti
- razionalizzazione e ammodernamento delle attività pubbliche
- diminuzione costi di gestione
- conservazione e valorizzazione proprie risorse
- miglioramento dei rapporti a livello locale
- riduzione dei rischi naturali e mitigazione impatti ambientali
- maggiore responsabilizzazione dipendenti
- maggiore trasparenza e credibilità, con miglioramento dell’immagine
- integrazione dei principi dello sviluppo sostenibile nelle attività dell’ente, in ambito Agenda 21
- garanzie di rispetto della normativa nazionale ed internazionale
- miglior capacità strategica e progettuale
• miglior accesso ai finanziamenti